Il nostro sito è attualmente in fase di aggiornamento: stiamo lavorando per offrirvi un’esperienza ancora migliore. Questa versione provvisoria è attiva e contiene
tutte le informazioni essenziali su corsi, contatti e servizi. Per qualsiasi necessità, non esitate a scriverci. Grazie per la pazienza e buona navigazione!
Progettiamo format nuovi, sorprendenti, capaci di far riflettere, divertire e creare connessioni autentiche. Sempre con leggerezza, sempre con uno sguardo al “dopo”: a quello che resta, che si applica, che si porta nel lavoro di ogni giorno.
I nostri Creative Team Building si svolgono in contesti non convenzionali e si basano su metafore attive ed esperienze creative: improvvisazione teatrale, pittura, musica, costruzione di macchine complesse… attività originali che stimolano collaborazione, ascolto e pensiero laterale.
Con i Social Team Building, invece, uniamo l’esperienza al valore sociale. Progetti personalizzabili che rafforzano la coesione del gruppo, lavorando su temi come inclusione, sostenibilità e comunità.
Che si tratti di coesione interna o impatto esterno, ogni format nasce per essere coinvolgente, rilevante e concreto.
Ci occupiamo di formazione a tutto tondo, progettata per essere efficace, coinvolgente e su misura.
Utilizziamo modalità diverse, ciascuna con il proprio linguaggio e potenziale, perché ogni contesto richiede la sua forma di apprendimento.
La formazione online è flessibile, scalabile e conveniente. Ma per essere davvero efficace, deve essere anche ben progettata: sincrona o asincrona, l’importante è che sia sempre personalizzata, ingaggiante, umana.
In aula, portiamo un approccio Engagement First: crediamo che il coinvolgimento venga prima dei contenuti. Per questo ogni percorso nasce da un’analisi accurata e si traduce in format originali, esperienziali e mirati.
Infine, il teatro d’impresa è la nostra cifra distintiva. Siamo stati tra i primi a introdurlo in Italia con format come lezioni-spettacolo, Blitz, conferenze teatrali, sketch e musical. Una leva potente per superare resistenze, valorizzare temi chiave e creare connessioni emotive autentiche.
Un video bello non è necessariamente un video efficace.
Per coinvolgere davvero serve scrittura, ritmo e visione, perché chi guarda è sommerso da stimoli. Noi partiamo da lì: dal messaggio, dal tono giusto e da un’idea narrativa che tiene insieme immagini, voce e montaggio.
Lo stesso vale per il podcast, lo strumento di comunicazione di massa del terzo millennio: diretto, intimo, sempre disponibile. È perfetto per interviste, narrazioni, inchieste — ma funziona solo se ha una scrittura pensata e una voce che regge la scena.
Abbiamo imparato tutto questo dal palco e davanti alla telecamera: oggi offriamo consulenza e supporto nella costruzione di contenuti dove testo, voce e presenza scenica diventano un unico, armonico racconto.
Che si tratti di video, podcast, grafiche, contest o eventi live, progettiamo combo coerenti, con un linguaggio compatibile tra strumenti e piattaforme.
Il nostro approccio? Ironico, intelligente, mai banale: pensato per attrarre e generare attenzione vera.
In ogni evento dal vivo, il nostro obiettivo è costruire un equilibrio preciso tra rigore e leggerezza, progettando format che diano ritmo ai contenuti e mantengano sempre alto il coinvolgimento emotivo.
Non si tratta solo di strumenti — che si tratti di una conduzione brillante, un’intervista, un panel, un monologo teatrale o uno sketch dal vivo — ma della scrittura e della regia che li governano. Per questo lavoriamo per blocchi tematici, componendo segmenti narrativi coerenti, capaci di accompagnare il pubblico con attenzione, energia e un tocco di inaspettato.
Hai già i contenuti ma cerchi qualcuno che sappia tenere la scena e valorizzarli? Hai una location bellissima ma non ancora l’idea giusta per il format?
Noi ci siamo.
Sul palco arriva solo il risultato finale: un mix calibrato di creatività, progettazione e cura produttiva.